Non so più veramente
di mio padre, se mite davvero.
Tutto è passato e diventato diafano…
Ma umile di cuore e buono
è nel mio ricordo…
Anche so che la sua compagna dolce,
amò teneramente.
Forse questo il suo segreto di vita…
L’insegnamento che me ne venne,
tesoro volli nella mia vita.
Ché palpitò per me
nel ritmo armonico dell’una,
che fu breve vita,
e della sua, che fu poco più.
Certo ora i miei
col fratello amato,
sono nel perdono del dio.
Per questo credo
che, in luce di purità, e di incanto,
mi fiorisca la preghiera,
se di altri so, simile alla loro, storia.
Non so se gli altri sardi
come mio padre sono,
ma onesti ne so molti.
E oggi mi rattrista
la morte di un onesto
di quella mia gente.
Uno che tanto operò
per il bene,
senza appigli d’egoismo,
senza economia di vita,
senza scuse di prudenza,
né si risparmiò
per motivi di salute, giusti.
Uno che non ebbe falsi pudori,
di tutto sorridendo,
e di sé pure.
A quanto grande fu politico,
poco bado.
Ma tutti lo dicono buon servitore,
e ogni vero politico lo dovrebbe…
Saper tutto questo rafforza
la mia istintiva simpatia,
ma solo l’occhio schiarito della fede
vero grande me lo fa,
e prego che salga ai prati
asfodeli del cielo!
di mio padre, se mite davvero.
Tutto è passato e diventato diafano…
Ma umile di cuore e buono
è nel mio ricordo…
Anche so che la sua compagna dolce,
amò teneramente.
Forse questo il suo segreto di vita…
L’insegnamento che me ne venne,
tesoro volli nella mia vita.
Ché palpitò per me
nel ritmo armonico dell’una,
che fu breve vita,
e della sua, che fu poco più.
Certo ora i miei
col fratello amato,
sono nel perdono del dio.
Per questo credo
che, in luce di purità, e di incanto,
mi fiorisca la preghiera,
se di altri so, simile alla loro, storia.
Non so se gli altri sardi
come mio padre sono,
ma onesti ne so molti.
E oggi mi rattrista
la morte di un onesto
di quella mia gente.
Uno che tanto operò
per il bene,
senza appigli d’egoismo,
senza economia di vita,
senza scuse di prudenza,
né si risparmiò
per motivi di salute, giusti.
Uno che non ebbe falsi pudori,
di tutto sorridendo,
e di sé pure.
A quanto grande fu politico,
poco bado.
Ma tutti lo dicono buon servitore,
e ogni vero politico lo dovrebbe…
Saper tutto questo rafforza
la mia istintiva simpatia,
ma solo l’occhio schiarito della fede
vero grande me lo fa,
e prego che salga ai prati
asfodeli del cielo!
Nessun commento:
Posta un commento